Sono passati molti anni da quando abbiamo iniziato ad occuparci di randagismo felino e molti gatti per cause diverse (es.:patologie croniche difficili da gestire o asocialità del gatto) non sono stati adottati, rimanendo a vivere con noi al gattile per molto tempo, fino al compimento naturale del loro destino. Inevitabilmente il rapporto affettivo con loro diventa intenso più veniamo a conoscere la loro natura, i loro gusti, i loro capricci, la loro capacità di comunicare con noi. Acquistano personalità, individualità. Diventiamo una famiglia multispecista. E quando se ne vanno il dolore è grande, ci mancano. E per farli restare per sempre con noi abbiamo creato questa pagina dove in poche righe facciamo rivivere la loro vita. Per sempre, con noi.

Archivio per la Categoria ‘Ricordando’

Marina

Ago
2020
22

AGGIORNAMENTO 22/08/2020: Verso la fine di luglio le cose sono cambiate. Mangiava poco, dimagriva, era moscia. Pensavamo fosse il caldo. Erano in tanti a essere svogliati. Poi ha dato segni di raffreddamento, perdeva il pelo a chiazze. L’abbiamo portata dentro la struttura, fatta visitare da un veterinario, iniziata una cura…ma il suo tempo era finito. L’abbiamo amata moltissimo. Abbiamo sperato per lei perfino un’adozione. Ma non era nel suo destino. Avrà sempre un posticino caldo nel nostro cuore.

……………………………………………………………………

AGGIORNAMENTO 02/06/2020: Marina ha la FIV ossia L’HIV felino e questo l’aveva fatta molto dimagrire per problemi al fegato. Ora si è ripresa e con una piccola compressa al giorno può tranquillamente vivere. Da circa un mese è stata trasferita in un box all’esterno. L’adozione è possibile se si accetta il suo stato di salute e le piccole attenzioni che richiede.

Marina mi guarda curiosa
sempre più curiosa

……………………………………………………………….

25/07/2019 Gatta adulta, già sterilizzata, con problemi di salute ancora in via di definizione. Viveva in zona Sacra Famiglia, dove era arrivata, randagiando, e si era fermata. Ma per lei era sempre più difficile essere accettata e al sicuro.

Karin

Giu
2020
23

Sesso: Femmina

Presunta data di nascita: 2008

AGGIORNAMENTO 23/06/2020: Un’otite che non passa, un polipo che inizia a sanguinare, Lei che ha appetito altalenante: questi sono stati gli ultimi 4 mesi di Karin. Ci abbiamo provato con tutto il possibile, ma era una malattia di quelle che non passano. Karin è stata bravissima, ha tirato avanti senza depressione, si è lasciata somministrare le medicine senza grosse ribellioni per poi scappare a nascondersi in fondo alla cuccia, ci ha osservate lavorare nella stanza, ma piano piano ha smesso di mangiare. Oggi 23/06/2020 la veterinaria ha consigliato l’eutanasia. Era una sofferenza inutile perchè senza possibilità di guarigione e abbiamo detto sì. Ci siamo separate per sempre da una gatta-mito del nostro gattile, con grande dolore e con tanto amore per Lei. Vivrà per sempre con noi in noi.

………………………………………………………..

AGGIORNAMENTO 12/02/2020: Karin è arrivata a compiere, mese più mese meno, 12 anni di cui 9 vissuti al gattile. Perchè è sempre stata ed è sempre rimasta “una bella e impossibile”. E noi, che le vogliamo tanto bene, abbiamo accettato di amarla a distanza, di rispettare la sua natura.

Karin nel sole

Ultimamente ci siamo accorte che aveva problemi ad un orecchio. Ci sono voluti diversi giorni per prenderla e la sedazione perchè la veterinaria potesse visitarla. Ha un polipo e una brutta otite. Ora è in cura all’interno del gattile…ma non gradisce visite e nemmeno sguardi. E noi che vorremmo riempirla di coccole!!!

…………………………………………………………………..

AGGIORNAMENTO 28/11/2019: La bella e impossibile. Infatti la macchina fotografica non è così vicino a lei come sembra.

…………………………………………………………………………………………….

AGGIORNAMENTO 11/10/2018:

Karin………………………………………………………………………………………..

Gennaio 2018. Per Karin sta passando il tempo ma lei non ha cambiato di una virgola le sue abitudini di diffidenza verso gli umani, mentre tranquilla e riservata si gode la compagnia felina dei compagni di box.

Proponiamo per lei l’adozione a distanza. Le istruzioni sono alla pagina Collabora Con Noi.

Karin2

……………………………………………………………………………

Appartiene ad una colonia che è stato necessario smantellare per lavori autostradali.
Lei è molto bella ma inavvicinabile ed è un vero peccato! Con noi dal settembre 2011.

Nascita presunta anno 2008.

Puddu Spillo

Apr
2020
18

AGGIORNAMENTO 18/04/2020: Puddu si è goduto il divano, la compagnia, una varietà di pappe, il prato, il sole. Ha mangiato a volte con convinzione, altre non ne ha voluto sapere. Ha apprezzato le attenzioni e le coccole. Poi si è fermato. E questa mattina è salito sul ponte.

Buon viaggio Puddu! Sei stato un grande e bravissimo gatto. Il nostro affetto resterà per sempre con te.

……………………………………………………………

AGGIORNAMENTO 05/03/2020: Puddu è stato accolto in casa dalla umana che si occupa della colonia in cui lui viveva. Non è più in grado di fare vita randagia. E’ molto dimagrito, ha bisogno di stare al caldo e di essere seguito/invogliato nel mangiare perchè non ne ha molta voglia.

……………………………………………………………………………………..

Adulto. Proviene da una colonia seguita. E’ già stato in Gattile in passato, varie volte. Ha problemi di stomatite. Gli sono stati tolti tutti i denti. Con il tempo si è aggiunto qualche problema di salute in più. Non pensiamo possa tornare più alla vita randagia.

Tinì

Apr
2020
12

Sesso: Femmina

Presunta data di nascita: presunta 2008

AGGIORNAMENTO 12/04/2020: Il 16/03/2020 si è reso necessario riportarla all’interno del gattile. Ha tosse e una forte lacrimazione. La situazione giorno dopo giorno peggiora. Ha un occhio dilatato e la pupilla bianca, l’altro è semi opaco. Mangia sempre meno. Viene imboccata ma collabora poco. Oggi è deceduta.

Siamo riuscite a regalarle quasi 2 anni di vita e a restituirle l’indipendenza motoria. Questo ci consola della sua perdita. Il suo momento era ora e non 2 anni fa. Resterà sempre nei nostri cuori per il silenzioso coraggio e forza che ha messo nel suo periodo di invalidità. E’ stata bravissima.

……………………………………………………………….

AGGIORNAMENTO 20/06/2019: Tinì vive ormai da in paio di mesi in un box esterno, in compagnia di altre 4 micie. Non fa molta vita di società con le altre, ma ci convive senza attriti.

………………………………………………….

AGGIORNAMENTO 08/03/2019: Tinì ormai si regge bene sulle zampe. Accetta 1 (una) carezza, ma è contenta di essere cercata.

………………………………………………

AGGIORNAMENTO 11/10/2018:

Dopo le cure, pur passando la maggior parte del tempo sdraiata su un fianco, la gatta è in grado di alzarsi sulle zampe per andare a mangiare senza trascinarsi. Purtroppo preferisce non essere toccata. Siamo sfacciate a sperare per lei in un’adozione del cuore? L’aiuterebbe moltissimo nel recupero fisico e le addolcirebbe la vecchiaia.

IMG_8344 Tinì……………………………………….

Trovata in V.Pertini, forse incidentata. Da 2 giorni stava sotto a un cespuglio senza muoversi. Recuperata l’11 luglio 2018 e visitata dai Vet ASUR è risultato essere anziana, priva di denti. Non deambula. C’è una frattura all’attaccatura della schiena, ma la sensibilità profonda alle zampe posteriori esiste ancora, tant’è che riesce a fare pipì autonomamente. Passa il tempo sdraiata immobile, ogni tanto miagola, ma riesce ad andare a mangiare da sola trascinandosi con le zampe anteriori.

Oscar

Mar
2020
16

Presunta data di nascita: 18 aprile 2018

AGGIORNAMENTO 16/03/2020: Oscar non c’è più. Oggi abbiamo dovuto praticare l’eutanasia. Era in pre-coma. Non ci capacitiamo ma è così. E all’infuori del raffreddore che potrebbe averlo fatto smettere di mangiare senza che ce ne accorgessimo, sembra non esserci niente che non va. Certo lui aveva un problema neurologico, ma sembrava totalmente fermo e sotto controllo…e invece…siamo qui stordite, addolorate, con mille perchè in testa.

Sabato 14 una volontaria che si occupa dei box esterni segnala che è magrissimo e raffreddato. Viene preso e portato dentro. E’ freddo. Viene messo al caldo, somministrato antibiotico, imboccato.

Domenica 15 è decisamente poco reattivo, ma vivo.

………………………………………………………………………………..

AGGIORNAMENTO 12/02/2020: Oscar è ancora al gattile. Questa primavera 2020 compirà 2 anni. L’iperattività dovuta al problema neurologico, con cui probabilmente è nato, si è stemperata nel tempo. Lui ha imparato a conviverci e in parte a controllarla. E’ un gatto che non dà alcun problema. Salta e gioca e fa la lotta come tutti gli altri. Nel tempo si è particolarmente legato ad Oti, l’altro gatto nero del box, quello fortemente ipovedente a causa della tremenda infezione con cui è arrivato al gattile; forse perchè allegro ed espansivo e giocherellone come lui. Si sostengono a vicenda e quando arrivano le coccole sono pure gelosi uno dell’altro. Sarebbe bellissimo, anche se non possiamo imporlo come condizione, che venissero adottati insieme. Siamo sicure che sarà una scelta senza pentimenti.

Oscar
Oscar… e Oti che lo invita al gioco

…………………………………………………………………..

AGGIORNAMENTO 30/03/2019: Purtroppo Oscar è stato riportato al gattile. Lui era buonissimo, ma messo in ansia dal nuovo sconosciuto ambiente e dalla mancanza della abituale compagnia del fratello e degli altri gatti del box, stava sempre nascosto e mangiava poco. Così in ansia è andata chi lo aveva adottato e, convintasi che lo stava rendendo infelice, lo ha riportato a quella che sicuramente Oscar considera la sua casa. Infatti si è riambientato subito ed è più espansivo che mai. Purtroppo lui non può immaginare che passare la vita al gattile non è affatto una cosa bella, che una casa è meglio. Oltretutto nel suo box è rimasta solo Lady perchè la più rustica e diffidente. Tutti gli altri sono stati adottati.

……………………………………….

AGGIORNAMENTO 25/03/2019: Andrè adottato!!!! Oscar adottato!!!!

………………………………………………

AGGIORNAMENTO 08/03/2019: Andrè e Oscar sono ancora al gattile in attesa di un’adozione. Andrè è un bravissimo gatto ed è molto triste che ancora nessuno si sia interessato a lui. Oscar ovviamente è più problematico, però è buono, e non fa pazzie, ma non controlla le eccitazioni nervose per cui le vive con movimenti continui e scoordinati

 …………………………………………………

AGGIORNAMENTO 20/09/2018:

Andrè ha ora 5 mesi e la vita di box lo sta di nuovo allontanando dagli umani. E’ incuriosito, non scappa nè si nasconde, ma non vuole essere toccato.

Andrè

Oscar ha ora 5 mesi e dei problemi neurologici che lo fanno essere iperattivo

Oscar

……………………………………………..

AGGIORNAMENTO 26/08/2018 : Il Tigrato è Andrè, il Nero è Oscar. Il rapporto con loro è molto migliorato. Oscar è un “argento vivo” di vivacità.

……………………………………………….

AGGIORNAMENTO 18/07/2018: Continuano a non desiderare di essere toccati, ma accettano di partecipare al gioco che propongo e se la mia mano è vicina o li sfiora la ignorano. Accettano il cibo dalla mano che leccano con convinzione. Credo siano stati catturati davvero in malo modo per essere poi abbandonati. E’ la mano che si avvicina che li spaventa tanto.

………………………………………..

18 GIUGNO 2018. Trovati e portati al gattile. Sono molto spaventati e si nascondono l’uno con l’altro, ma non sono aggressivi. Ho passato il pomeriggio ad accarezzarli e non ho neanche un graffio; ovviamente loro ranicchiati in un angolo con le orecchie basse e lo sguardo intimidatorio. Bellissimi!

IMG_4988 cucciolo n V.MontegalloIMG_4989 cucciolo gr V.Montegallo

Mimmo

Dic
2019
26

AGGIORNAMENTO 26/12/2019: Mimmo non ce l’ha fatta. E’ deceduto oggi pomeriggio a casa della volontaria che l’aveva preso in stallo all’inizio del mese. La diagnosi era virus neurologico che inizialmente gli impediva di controllare il calore corporeo per cui andava in ipotermia e gli toglieva la voglia di mangiare. Poi sono arrivati i problemi di deambulazione sempre più invalidanti. Era sopraggiunto anche il dolore. E si arrabbiava tanto che non riusciva ad andare dove voleva. Cercava il caldo, accucciato tra le borse di acqua calda. E poi…

…………………………………………………………………….


AGGIORNAMENTO 28/11/2019: Mimmo si è ammalato, è molto dimagrito perchè mangia pochissimo, vuole essere coccolato e consolato tanto tanto. Ovviamente è sotto controllo veterinario.

………………………………………………………………………….

AGGIORNAMENTO 31/10/2019: Mimmo è ancora in attesa di adozione. Eppure è un micino fantastico, dolce, coccolone, ordinato, curioso, bello. Sembra essere trasparente per chi viene in visita. Vero che ne abbiamo tanti e ne arrivano continuamente di micini più piccoli e quindi più rubacuori, ma lui più di altri suoi compagni di box dimostra un gran desiderio di rapporto con noi umani.

…………………………………………………………………..

AGGIORNAMENTO 11/08/2019: Mimmo festeggia i 4 mesi di vita e attende fiducioso un’adozione. Ma da bravo cuccioletto coerente continua a disdegnare le crocchette e a preferire il cibo umido. Gli piace stare in braccio e giocare con gli umani.

…………………………………………………………

Nato circa nella seconda metà di aprile.

Trovato in zona Padiglione il 09 giugno 2019. E’ un micino fantastico.

Mimmo e le inutili crocchette

Kristel

Nov
2019
27

AGGIORNAMENTO 29/07/2020: Purtroppo Kristel si è allontanata già da tempo, senza fare ritorno. Abbiamo sperato di rivederla, ma è passato un pò troppo tempo. Vogliamo pensare che sia andata a fare un giro non contenta di trovarsi lì per trovare di meglio e ci sia riuscita, in fondo era abituata a vivere fuori. Pare però che nelle case dei paraggi non ci sia. Dove sarà arrivata? Avrà incontrato un pericolo più forte di lei? Probabilmente non lo sapremo mai.

Abbiamo provato a cambiare, in meglio, il destino di questa gatta, ma lui è stato più forte di noi. Possiamo solo augurarle con il cuore di stare bene dov’è.

………………………………………………………………………….

AGGIORNAMENTO 01/03/2020: Oggi Kristel è stata portata alla nuova colonia. Speriamo non si allontani e si ambienti presto. Dovrà imparare tante cose, ma non era più possibile per lei restare in gabbia in attesa di un’altra possibile adozione. Se dovesse esserci in futuro qualcuno che la vuole adottare, l’andiamo a riprendere.

………………………………………………………………………………

Prelevata da una situazione di degrado ambientale, è stata portata al gattile il 27/11/2019 per profilassi di rito e sterilizzazione prima di cercare di inserirla in una colonia.

Essendo molto bella e tranquilla anche se molto diffidente ha trovato una prima adozione. Purtroppo i mici di casa non hanno gradito il nuovo arrivo e in capo a una settimana la situazione per la micia era diventata decisamente troppo stressante. L’adottante per il suo bene ci ha chiesto di riprenderla.

Tornata al gattile ha attirato l’attenzione di una signora che non aveva gatti. Sembrava la situazione perfetta, ma lo stress accumulato in tutti questi cambi di situazione unito alla diffidenza iniziale ha fatto si che Kristel si nascondesse rifiutando qualsiasi approccio. Il risultato è stato il suo ritorno al gattile dopo una settimana.

Kristel è una micia perfettamente adatta ad una adozione, solamente data la vita precaria e non sempre serena fatta prima, dato il cambiamento di 3 ambientazioni nel giro di un mese, (gattile-1°adozione con gatti-2°adozione in solitaria), ha bisogno di calma, di essere lasciata scoprire il nuovo ambiente secondo i suoi umori, di lasciare che si senta tranquilla di non correre alcun pericolo, di lasciare fare a lei il primo passo di avvicinamento. Questo comporta che i primi tempi il rapporto con lei possa essere solo di accudimento, cibo buono e lettiera pulita e cuccetta morbida e calda. Per il resto, corse incontro, struscini sulle gambe, dormite appollaiate sulle ginocchia, ricerca di coccole e fusa alla grande, bisognerà aspettare i suoi tempi, ma succederà. Kristel ha solo bisogno di capire che è al sicuro.

Sicuramente per lei un ambiente di adulti è meglio di un ambiente con bambini o altri animali. Sicuramente meglio adulti con esperienza di gatti che adulti che non li hanno mai avuti.

Ghilbi’

Nov
2019
16

Sesso: Maschio

Lo abbiamo trovato accasciato sul prato del suo box. Era ancora vivo ma poco reattivo. Nessuno aveva notato segni premonitori di una qualche problematica. Non capivamo cosa stesse succedendo.

La visita veterinaria ha rivelato un blocco delle vie urinarie di almeno 2 giorni, vissuti senza un miagolio. Non c’è stato tempo di tentare nessuna terapia. Per lui la fine è arrivata lì, sul tavolo della veterinaria, il 16 novembre 2019.

Siamo scioccate dal coraggio, dalla forza d’animo, dal silenzio e dalla solitudine con cui ha affrontato il dolore inevitabile in questo tipo di situazione. UN GRANDE GATTO! Pacato e silenzioso fino all’ultimo. Avrebbe meritato l’adozione che non è mai arrivata.

……………………………………………………………………………………………………..

AGGIORNAMENTO 04/10/2018: Per Ghilbì nessuna novità. Fa vita di colonia con i suoi compagni di box. Eppure un’adozione la meriterebbe!

…………………………………………….

05/06/2018 Ghilbì si è ripreso da tempo e vive in un box esterno in compagnia dei suoi simili. Speravamo arrivasse per lui un’adozione, ma siamo ancora in attesa.

……………………………………………..

Trovato il 04 marzo 2017 davanti al gattile in pessime condizioni: disidratato, affamato, raffreddato e con la congiuntivite, con una ferita al fianco dx. Ora è al sicuro all’interno del Gattile e, curato, si sta riprendendo. Sperduto o abbandonato? Comunque cerca casa.

Ghilbì-300x224


Ron

Mar
2019
04

Sesso: Maschio

Presunta data di nascita: 2012

AGGIORNAMENTO 04/03/2019: Oggi RON ci ha lasciate. Il linfonoma non era curabile, i suoi reni stavano funzionando molto male, non mangiava più e vomitava. Ormai in stato comatoso, abbiamo deciso per l’eutanasia. E’ stato doloroso separarsi da lui, dalla sua tranquilla presenza…e poi era ancora giovane. 

………………………………………..

AGGIORNAMENTO 18/02/2019: Ron ha un linfonoma maligno ed esteso all’addome

……………………………………………………..

AGGIORNAMENTO 15/02/2019: Ron sta molto male. Mangia poco ed è visibilmente sofferente. Siamo in attesa dell’esito degli accertamenti fatti, ma non ce l’hanno messa bella.

……………………………………………………………

AGGIORNAMENTO 11/10/2018:

Ron………………………………………………..

Oggi 22 febbraio 2018 RON sta molto meglio. La sua salute è stabile e il suo carattere è tranquillo e riservato. Proponiamo per lui un’ADOZIONE A DISTANZA. Le informazioni al riguardo le trovate alla pagina Come Collaborare Con Noi.

…………………………………………………

25/01/2016

E’ un gatto che sta male, segnalato da una “gattara” che si occupava di lui. E’ stato sottoposto ad accertamenti e relative cure. E’ migliorato ma sofferente. Con ogni probabilità diventerà ospite fisso al gattile.

Nascita presunta maggio 2012

CocaCola

Dic
2018
30

AGGIORNAMENTO 31/05/2022: COCACOLA E’STATO ADOTTATO!!! insieme al compagno di box Lollo.

Era con noi dal dicembre 2018. Dopo 4 anni ha trovato qualcuno che ha accettato le sue problematiche e gli vuole regalare la scoperta di un’altra vita.

Felice futuro splendido gattone!

…………………………………………………………………………….

AGGIORNAMENTO 21/01/2021

…………………………………………………………….

AGGIORNAMENTO 20/06/2020: CocaCola sta bene. E’ un gattone tranquillo e sempre più bello.

…………………………………………………………………….

AGGIORNAMENTO 20/06/2019: Dagli accertamenti è risultato FIV positivo, e non essendo stato cercato da nessuno, rimarrà al gattile. E’ stato trasferito in un box esterno. I suoi problemi di equilibrio si sono ridimensionati e potrebbe anche essere adottato, ovviamente a condizioni ben precise.

………………………………………………….

E’ stato trovato alle Casenuove in V. Monte Catria, di sera, pioveva, e lui era immobile sulla strada.

Contattato il Servizio Veterinario ASUR, il gatto è stato prelevato e portato in ambulatorio, dove hanno rilevato che è già sterilizzato, probabilmente dalla ASUR di Jesi come randagio, e che non presenta fratture evidenti ma ha problemi di equilibrio nella deambulazione.

Come da prassi è stato inviato al Gattile di Osimo da tenere in osservazione. Era il 30 dicembre 2018.

Il gatto è un “gattone” cicciottoso e buonissimo, forse un pò frastornato. Mangia e beve con appetito, fa bisogni belli e abbondanti e autonomamente. Età di difficile valutazione, comunque è giovane.

Pensiamo che possa esserci qualcuno che si occupava di questo gatto, anche se non era il micio di casa. Speriamo che lo stia cercando e prima o poi possa vedere questo annuncio e ci contatti